Aspettare che la propria situazione cambi, che l’ansia passi, che lo stress venga smorzato dal classico “per fortuna è venerdì” non significa costruire il proprio benessere! Vuol dire contare su apporti esterni nel perseguire uno stato di serenità.
Le tecniche di rilassamento sono delle azioni volontarie per regolare e gestire gli stati di ansia e di stress. Sono tecniche che hanno come obiettivo quello di alleviare l’individuo dalla tensione e ristabilire il suo equilibrio psicofisiologico. In occidente è solo negli ultimi decenni che le tecniche di rilassamento si sono fatte spazio poiché è stata accettata l’idea che l’organismo sia un sistema complesso costituito dall’interazione di mente e corpo.