Integrazione sensoriale nella prima infanzia

Famiglia & Benessere Infantile
AutoreMarco Brandi

Mi occupo di psicologia clinica, psicologia scolastica e psicologia applicata allo sport. Sono perfezionato in psicologia giuridica e psicologia dello sport.

Scrivimi su WhatsAppContattami ora!

Condividi l'articolo con i tuoi contatti

image

Questa settimana all’interno del progetto alla scuola dell’infanzia abbiamo lavorato sull’integrazione sensoriale.
Si tratta di un processo neurobiologico innato e descrive l’integrazione e l’interpretazione della stimolazione sensoriale proveniente dall’ambiente esterno e diretta al cervello. Una disfunzione sensoriale integrativa è un disordine in cui l’input sensoriale non è integrato o organizzato appropriatamente nel cervello e può produrre vari gradi di problemi nello sviluppo, nell’elaborare le informazioni e nel comportamento.
È importante stimolarlo e ricercare le modalità di ognuno di padroneggiare le informazioni provenienti dai sensi.
Progetto in collaborazione con l’associazione pedagogica Emozionalmente.

Vedi altri articoli correlati