Siamo stanchi? Il cervello dorme a nostra insaputa

Benessere & Qualità della Vita
AutoreMarco Brandi

Mi occupo di psicologia clinica, psicologia scolastica e psicologia applicata allo sport. Sono perfezionato in psicologia giuridica e psicologia dello sport.

Scrivimi su WhatsAppContattami ora!

Condividi l'articolo con i tuoi contatti

42-61018029.630x360Il sonno “locale” di alcune parti della corteccia potrebbe essere all’origine degli errori che commettiamo quando siamo impegnati da troppo tempo e senza riposo in qualche attività.

È il risultato di uno studio condotto da scienziati dell’università di Pisa in collaborazione con il centro di ricerca sul sonno e la coscienza dell’Università del Wisconsin a Madison, negli Stati Uniti.

articolo completo su Focus.it

Vedi altri articoli correlati