Esercitare il contatto

Benessere & Qualità della Vita
AutoreMarco Brandi

Mi occupo di psicologia clinica, psicologia scolastica e psicologia applicata allo sport. Sono perfezionato in psicologia giuridica e psicologia dello sport.

Scrivimi su WhatsAppContattami ora!

Condividi l'articolo con i tuoi contatti

Secondo l’analisi bioenergetica la struttura del corpo rappresenta la mappa formata dai blocchi energetici: tensioni muscolari croniche nelle quali viene trattenuta l’energia che non è altro che un’emozione negata, come impedirsi di piangere, di arrabbiarsi, di dire “no”. 
Non esprimere le proprie emozioni significa non solo bloccare il movimento espressivo del sentimento, ma determina anche un allontanamento da esso e dalla percezione del corpo. 
Reich e Lowen, padri dell’analisi bioenergetica, parlano di “armatura caratteriale”: l’insieme di tutte le difese inconsce che si formano sin dall’infanzia per sfuggire ad un sentimento traumatizzante. 

Vedi altri articoli correlati