La psicologia del migrante

Benessere & Qualità della Vita
AutoreMarco Brandi

Mi occupo di psicologia clinica, psicologia scolastica e psicologia applicata allo sport. Sono perfezionato in psicologia giuridica e psicologia dello sport.

Scrivimi su WhatsAppContattami ora!

Condividi l'articolo con i tuoi contatti

​Vi propongo un interessante articolo della collega Irene Bellodi sui risvolti psicologici possibili derivanti dalla recente immigrazione in Italia. L’uomo, nato come migrante, diventa “stanziale” e ciò rende lo spostarsi – specie se fatto a salvaguardia della vita – un evento duro da gestire ed elaborare.

Qui l’articolo completo

Vedi altri articoli correlati